photo credits parchireali.gov.it
I chirotteri, più comunemente conosciuti come pipistrelli, hanno un valore ecologico importantissimo ma sono anche estremamente minacciati. Oggi infatti, come sappiamo bene, è sempre più difficile vederne nelle nostre notti stellate, se non in montagna o nelle zone meno interessate da inquinamento luminoso e presenza umana.

Dimenticate le arcaiche superstizioni che vedevano i pipistrelli attaccare i capelli di ingare donne o peggio, portare malattie ai bambini o trasmettere virus, come quello che si è sentito ultimamente. Affidatevi, invece, come sempre, al buonsenso e alla scienza, scoprendo questi meravigliosi animali come parte integrante dei nostri ecosistemi. Perchè, proprio come per le api o per le farfalle, non richiamarli nel nostro giardino, dando loro un rifugio? ecco perchè e come farlo!
Come dare un rifugio ai pipistrelli e attirarli nel giardino di casa
Da diversi anni ormai, molte associazione di salvaguardia ambientale e animale, hanno diffuso le famose batbox ovvero, piccole casette, costrutite con legno naturale, pensate per dare rifugio ai pipistrelli. Questi veri e propri nidi, possono essere posizionati in punti tranquilli delle nostre case o addirittura anche su terrazzi e balconi.
Ma perchè farlo? semplice, i pipistrelli che si trovano tipicamente in Italia, sono insettivori e si nutrono principalmente di insetti notturni come le zanzare. Ecco perché scegliere di introdurre nel proprio giardino, terrazzo o balcone, una bat box può essere un’ottima strategia per dire addio alle zanzare e ai repellenti ad esse dedicati!
Ma con quali stratagemmi potrete attirare i pipistrelli nel vostro giardino naturalmente? ecco 5 semplici consigli!
photo credits cooponline.it
5 consigli per attirare pipistrelli e dare loro un nido sicuro
- La vita dei pipistrelli si svolge di notte: per attirarli dovrete attirare ciò di cui si nutrono, ovvero gli insetti notturni, ecco perchè è utile seminare fiori come il falso gelsomino, la bella di notte, l’ipomea alba o fiore della luna, la datura, il caprifoglio o la nicotiana, tutti fiori che sbocciano proprio di notte.
- Installate la vostra bat-box in questo periodo ovvero circa a metà marzo in modo che prima della primavera sia già posizionata: i pipistrelli svegliandosi potranno così trovare un rifugio nuovo di zecca!
- scegliete un luogo tranquillo dove sistemare la bat box: lontano da fonti di luce artificiale, lontano da altri animali (come cani ad esempio) e sufficientemente in alto per proteggere i vostri nuovi amici;
- rivolgeveti alle associazioni ambientaliste o animaliste per l’acquisto della vostra bat box in questo modo le aiuterete;
- oppure, come sempre, potrete decidere di costruirne una con le vostre mani, ecco come!
photo credits parcobarro.lombardia.it
Come costruire una bat-box in casa
Ecco un semplice video che guida passo a passo, chiunque desideri costruire con le proprie mani una bat box, semplice no?
Ed ora quindi non ti resta che scoprire il fantastico mondo dei pipistrelli, animali unici e preziosissimi, nelle fonti troverai anche una lista molto completa sui testi utili per conoscere i pipistrelli!
Fonti:
- isprambiente.gov.it
- http://www.lipu.it/come-aiutare-la-natura/emporio-lipu/nidi-artificiali-mangiatoie-mangimi/tana-per-pipistrelli-bat-box-detail
- https://www.minambiente.it/pagina/come-contribuire-alla-conservazione-dei-chirotteri
- https://www.mammiferi.org/girc
- https://www.mammiferi.org/girc/recupero-chirotteri/
- https://www.minambiente.it/pagina/la-conservazione-dei-chirotteri
- http://agraria.sba.unibo.it/it/risorse/files/altri-materiali-mostre/PipistrelliMHN.pdf
- https://www.slideshare.net/usfws/bat-house-51264344
- http://www.parcobarro.lombardia.it/_biodiversita/cd_biodiv/chirotteri/2_NOTE_DI_BIOLOGIA_ED_ECOLOGIA_DEI_CHIROTTERI.htm
Leggi tutti gli articoli su Patreon, become a Patron!
Rimani sempre aggiornato!

Per rimanere aggiornato su tutte le news su slow living, sostenibilità e scelta vegan, iscriviti alla newsletter di equoecoevegan.it! Inserisci l’indirizzo e-mail qui sotto e clicca su “Iscriviti”!
Riceverai comodamente nella tua e-mail le notizie di Equo, eco e vegan appena pubblicate! Ricorda il servizio è gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento tu lo desideri. A presto su Equo, eco e vegan!

bellissimi animali e sempre troppe volte ritenuti sporchi o peggio portatori di malattie. Bell’articolo, metterò di sicuro una bat box!
Ciao Marco, felice che l’articolo ti sia piaciuto, raccontaci poi la tua esperienza! continua a seguirci, a presto 🙂 Kia