Tutto inizia con un po’ di curiosità e una buona dose di sperimentazione innata ed ecco che un giorno (23 Febbraio) del 2008 (anche se …

slow living, sostenibilià e scelta vegan in un click
Tutto inizia con un po’ di curiosità e una buona dose di sperimentazione innata ed ecco che un giorno (23 Febbraio) del 2008 (anche se …
Finalmente mi sono decisa a descrivere con questo post passo per passo la costruzione ed il conseguente utilizzo della mia efficientissima compostiera che io amichevolmente …
Un nuovo passo della Commissine Europea verso una rivoluzione sostenibile dell’alimentazione, ma non solo. Lanciata, infatti, la piattaforma europea EU4Algae. Obiettivo: accelerare lo sviluppo di un’industria europea delle alghe e promuoverle per il cosumo e l’uso nella comunità.
Zero waste è una filosofia di vita, un modo di affrontare la quotidianità, focalizzandosi sempre sull’impatto che ciascuno di noi ha sul Pianeta. Zero è anche un’utopia ma è anche meta di qualunque sforzo. Scopriamo insieme che cos’è lo zero waste, come è possibile intraprenderlo e tendere al suo raggiungimento e perchè è importante per il Pianeta e per tutti noi.
Quando si parla di una sostanza biodegradabile, parrebbe ai più, di parlare di qualcosa di “ecologicamente perfetto”, come se la capacità di biodegradarsi, rendesse come per magia, qualunque sostanza ottima per il Pianeta. Eppure, anche se forse ti stupirà, questo concetto non è per nulla così semplice. Scopriamo insieme quindi cosa significa davvero biodegradabile per il nostro bene e per il bene del nostro ambiente ed al contempo impariamo, a fare scelte più consapevoli al di là di meri greenwashing.
La seconda parola scelta per #10parole per il Pianeta, dopo la prima vista ieri “plastic-free” è: “riciclabile”.
A cosa pensi quando senti “riciclo”? alla carta? al vetro? o ai Pile realizzati con le bottiglie di plastica? scopriamolo insieme.
Martin Dorey, ecologista, esperto ambientalista, attivista e fondatore del movimento #2minutebeachclean (che solo su Instagram conta quasi 50mila post!), è tornato nelle librerie, grazie al suo manuale pratico dedicato al problema dei rifiuti “Basta scuse sui rifiuti!”. Ne vuoi sapere di più? Scoprilo insieme a me in quest’articolo!
Photo credits Carmela Kia Giambrone Di questi tempi, i nostri consumi e le nostre abitudini, stanno certamente cambiando: abbiamo scoperto infatti, che in un momento …
quattordicesimo anno, il Festival delle Biodiversità al Parco Nord di Milano è ricco di temi importanti, che di anno in anno procedono in accordo con il tema proposto dall’ONU per l’anno in corso: quest’anno è la volta della salute delle piante. Non puoi mancare!
Stai pensando di passare al make up minerale ma non sai da dove iniziare? semplice, parti dalle basi: correttore, fondotinta e mascara. Ecco la la ricetta per realizzare il correttore minerale in crema fai da te!