Photo credits Carmela Kia Giambrone • collutorio fai da teL’avevo postato su Instagram qualche giorno fa ed avevo promesso di lasciare la ricetta.
Ogni promessa è debito: eccola qui!
E’ da molto tempo che mi diverto a non acquistare più cosmetici e prodotti per l’igiene preferendo di gran lunga l’autoproduzione e la sperimentazione.
Prima é arrivato il sapone quindi è stata la volta di creme, oli e lozioni fino al dentifricio, al deodorante, al make up (come il famigerato rimmel che ho sempre detestato acquistare e che ormai mi faccio da me con enstrema facilità) ed ora finalmente é stata la volta del collutorio.
Sì avete letto bene: il collutorio.
Ma partiamo dall’inizio.
il collutorio: perché mai ho deciso di farlo da me?
Perché a contatto con la mucosa della bocca, così sensibile, ho deciso di evitare l’assorbimento di sostanze irritanti e di sintesi preferendo invece assolutamente qualcosa di completamente atossico e naturale e “perché ci tengo al mio sorriso” …come dice una nota réclam!
Gli ingredienti per il collutorio fatto in casa
Photo credits Carmela Kia Giambrone
Gli ingredienti sono semplicissimi
non ha bisogno di conservanti e dura circa 7 giorni (ma tenuto in frigo anche di più!)
é perfetto per chi é alle prime armi e per chi non ha molti ingredienti
Io consiglio però di farlo 1 volta a settimana così da averlo sempre fresco perché considerata l’assenza di conservanti bisogna cercare di mantenere al massimo la sicurezza.
Ingredienti:
Alcool alimentare (di quello bianco che si usa per fare i liquori e che serve come conservante, disperdente e soprattutto per disinfettare la mucosa della bocca)
Acqua demineralizzata
Clorofilla (ma se non l’avete non importa serve solo per colorarlo anche se la clorofilla ha dimostrato avere un buon valore antibatterico!)
olio essenziale di timo vulgaris bio
olio essenziale di tea tree bio (entrambi oli essenziali antibattercici, antifungini, disinfettanti, antinfiammatori ottimi per l’igiene del cavo orale)
olio essenziale di menta piperita bio (per rendere tutto freschissimo!)
una bottiglietta di vetro scuro (pulita con acqua e sapone e sterilizzata con alcool, io ne ho usata una di un vecchio olio Weleda perfetta per quest’utilizzo. Prima regola dell’autoproduzione: non buttare mai via vasetti e contenitori!)
Procedimento:
ponete 30ml di alcool nella bottiglietta, versate 20 gtt di ciascun o.e., mescolando ad ogni aggiunta, una punta di clorofilla e quindi aggiungete 120ml di acqua demineralizzata.
Shekerate!
Ora lasciate riposare una notte.
Passate 12 ore il vostro collutorio concentrato é pronto.
Per utilizzarlo dovete solo versarne un dito in un bicchiere quindi riempire con acqua del rubinetto fino a metà il bicchiere e procedere all’uso….grrr…et voilà, avrete una bocca sana, pulita, disinfettata e fresca e solo grazie alla natura.
Per rimanere aggiornato su tutte le news su slow living, sostenibilità e scelta vegan, iscriviti alla newsletter di equoecoevegan.it! Inserisci l’indirizzo e-mail qui sotto e clicca su “Iscriviti”!
Riceverai comodamente nella tua e-mail le notizie di Equo, eco e vegan appena pubblicate! Ricorda il servizio è gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento tu lo desideri. A presto su Equo, eco e vegan!
questa me l’ero persa… solitamente uso acqua e tea tree. da provare questa tua dritta 😉
p.s. l’argilla mi sta ancora aspettando in qualche erboristeria! organizzazione pessima in questo periodo, avrei bisogno di una energica shakerata dalla realtà! ma appena la prenderò, ti penserò e ti farò sapere!
questa me l’ero persa… solitamente uso acqua e tea tree. da provare questa tua dritta 😉
p.s. l’argilla mi sta ancora aspettando in qualche erboristeria! organizzazione pessima in questo periodo, avrei bisogno di una energica shakerata dalla realtà! ma appena la prenderò, ti penserò e ti farò sapere!