albero-monumentale-Palermo

Alberi monumentali d’Italia: la mappa interattiva

Quanto conosci davvero il territorio italiano? non parlo di musei o città d’arte, ma di un altro genere di monumenti, secolari, insostituibili e di altrettanto inestimabile valore: gli alberi. Sappiamo tutti molto bene, quanto siano importanti gli alberi per la nostra salute e per la salute del Pianeta: unici in grado di sottrarre la CO2 che tutti noi con le nostre attività emettiamo, gli alberi ci aiutano in quel fatidico alleggerimento della carbon footprint sempre troppo spesso enormemente pesante e responsabile del climate change. Oggi però non parliamo solo di alberi, ma di quegli oltre 3600 alberi che in Italia sono considerati a tutti gli effetti alberi monumentali. Sai dove sono dislocati nel nostro Paese e nella tua regione? Sai come un albero diventa monumentale? Scoprilo insieme a me, grazie al Mipaaf e ad AMI.

L’ecologia del mare: nel nuovo libro di Rachel Carson

La Carson ci conduce in avanscoperta, verso una pozza creata dalla marea, dentro una grotta inaccessibile o ci invita a fermarci per osservare attentamente un granchio solitario sulla spiaggia di notte. Rachel Carson, ci offre così uno studio precisissimo, sull’ecologia della costa, accompagnandoci con un’opera realistica ma al contempo poetica, sul sottile equilibrio della vita che si trova in riva al mare.

26 Marzo 20.30: spegni le luci nell’Ora della Terra

“Un inno collettivo alla bellezza e alla fragilità del Pianeta e un grido per fermarne la distruzione” è così che il WWF definisce l’evento ormai attivo da 15 anni. Sabato 26 Marzo, alle ore 20.30, torna l’Ora della Terra, l’evento internazionale lanciato dal WWF per richiamare l’attenzione sull’importanza di agire alla lotta ai cambiamenti climatici. Partecipa!

10 parole per il Pianeta - ecologico

Aspettando Cop26 10 parole per il Pianeta: : #8 ecologico

Ottava e penultima parola, aspettando la Cop26:”ecologico”. Una delle parole più sovrasfruttate di tutti i tempi, in grado di richiamare immediatamente ideali, utopie, valori ma al contempo, agente strategico di marketing, greenwashing e greenclaim. Approfondiamo insieme questa meravigliosa parola, mentre ci avviciniamo sempre di più, alla XXVI Conferenza delle Parti dell’UNFCCC di Glasgow. Ecologico: che cosa significa davvero e come farne buon uso.

zerowaste 10 parole

10 parole per il Pianeta: #7 zero waste

Zero waste è una filosofia di vita, un modo di affrontare la quotidianità, focalizzandosi sempre sull’impatto che ciascuno di noi ha sul Pianeta. Zero è anche un’utopia ma è anche meta di qualunque sforzo. Scopriamo insieme che cos’è lo zero waste, come è possibile intraprenderlo e tendere al suo raggiungimento e perchè è importante per il Pianeta e per tutti noi.