L’ecologia può aiutarci a fronteggiare la crisi economica. A Roma, una famiglia composta da 3 persone, con un bambino di età inferiore a 36 mesi può risparmiare fino a 5.250,00 euro all’anno, mettendo in pratica 15 comportamenti ecologici.I consigli per ridurre il nostro impatto su ambiente e portafoglio sono raccolti nell’opuscolo “Tu risparmi l’ambiente ci guadagna”, ideato da Fare Verde Onlus e realizzato dalla Presidenza della Commissione Ambiente del Comune di Roma.
Le aree all’interno delle quali Fare Verde ha individuato le azioni per risparmiare risorse naturali e denaro sono cinque: alimentazione, rifiuti, elettricità, mobilità e riscaldamento.
I consigli di Fare Verde non richiedono particolari investimenti: in gran parte consistono in semplici cambiamenti dei comportamenti di consumo o nella sostituzione, in occasione delle normali operazioni di manutenzione, di tecnologie obsolete con tecnologie più moderne ed efficienti.
Tuttavia, non si tratta solo di ridurre sprechi e inquinamento, ma anche di recuperare tradizioni, tempo e rapporti sociali. Comprare gli ingredienti al posto delle merci pronte fa risparmiare e consente di controllare meglio la qualità dei beni che consumiamo. L’autoproduzione di una parte dei beni di cui abbiamo bisogno è anche un utile esercizio culturale, in quanto ci restituisce un po’ di libertà dal mondo delle merci, verso il quale abbiamo sviluppato una dipendenza forse eccessiva.
Una nuova responsabilità nei comportamenti di consumo può aiutarci a far quadrare il bilancio economico familiare, aiutare l’ambiente e farci comprendere che la qualità della vita non dipende dalla quantità di merci che acquistiamo.
[ SCARICA L’OPUSCOLO (PDF 1,2 MB) ]
tratto da giornatamondialedellaterra.it
Per rimanere aggiornato su tutte le news su slow living, sostenibilità e scelta vegan, iscriviti alla newsletter di equoecoevegan.it! Inserisci l’indirizzo e-mail qui sotto e clicca su “Iscriviti”!
Riceverai comodamente nella tua e-mail le notizie di Equo, eco e vegan appena pubblicate! Ricorda il servizio è gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento tu lo desideri. A presto su Equo, eco e vegan!
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Accetta o disattiva questi cookie, leggi la nostra GDPR, privacy e cookie policy
Ritengo i tuoi dati preziosi, rispetto il tuo diritto alla privacy e mi attengo alla maggior trasparenza. Questo sito web ha scelto di utilizzare il minimo dei cookie di profilazione, come puoi leggere nella cookie policy che trovi nella sidebar di destra. Se selezionerai 'Accetto tutti' acconsentirai all'uso dei cookie di profilazione. Se selezionerai 'Impostazioni' potrai gestire le tue preferenze sulla gestione dei cookie di profilazione. Per maggiori informazioni, ti invito a leggere la nostra policy GDPR, privacy e cookie.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.