Ricettina più che facile per un pranzo velocissimo ma ricco di tutti i nutrienti necessari!
Cosa vi serve: un coltello molto affilato, 1 panetto di tofù al naturale, 2 limoni, 2 o 3 fogli di nori, prezzemolo fresco , sale integrale marino , pepe nero, olio extravergine d’oliva.
Quindi, prendete il panetto di tofù e tagliatelo a fettine sottilissime, più son sottili e meglio è! E disponete le fettine che avete ottenuto su un piatto piano o da portata.
Ora prendete un piatto fondo mettete il succo di limone,l’ olio extravergine d’oliva, il sale, il prezzemolo fresco tritato e il pepe nero, miscelate il tutto e quindi riversate l’intingolo sul tofù affettato.
(Il consiglio in più: se avete tempo lasciate il tofù a marinare per una notte nel succo di limone e poi aggiungete all’ultimo momento la nori !)
a questo punto prendete 2 o 3 fogli di nori tagliateli a striscioline sottili e aggiungetele al piatto in modo che anche loro assorbano l’intingolo che comunque deve ancora essere presente nel piatto e non dev’essere tutto completamente assorbito.
Potete guastare magari accompagnando il tutto con degli onigiri di riso spolverati di semini di sesamo….trovo che sia veloce e perfetto per la bella stagione!
Leggi tutti gli articoli su Patreon, become a Patron!
Rimani sempre aggiornato!
Per rimanere aggiornato su tutte le news su slow living, sostenibilità e scelta vegan, iscriviti alla newsletter di equoecoevegan.it! Inserisci l’indirizzo e-mail qui sotto e clicca su “Iscriviti”!
Riceverai comodamente nella tua e-mail le notizie di Equo, eco e vegan appena pubblicate! Ricorda il servizio è gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento tu lo desideri. A presto su Equo, eco e vegan!
Era buono, molto buono, ma ora mi hai fatto venire una nuova tentazione con quell’hummus… Penso solo di sostituire la menta con un’altra spezia, forse della santoreggia non so ancora. La menta mi piace tantissimo ma nei cibi salati non troppo. Ti farò sapere com’è venuto. Ciao! Veggie
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Accetta o disattiva questi cookie, leggi la nostra GDPR, privacy e cookie policy
Ritengo i tuoi dati preziosi, rispetto il tuo diritto alla privacy e mi attengo alla maggior trasparenza. Questo sito web ha scelto di utilizzare il minimo dei cookie di profilazione, come puoi leggere nella cookie policy che trovi nella sidebar di destra. Se selezionerai 'Accetto tutti' acconsentirai all'uso dei cookie di profilazione. Se selezionerai 'Impostazioni' potrai gestire le tue preferenze sulla gestione dei cookie di profilazione. Per maggiori informazioni, ti invito a leggere la nostra policy GDPR, privacy e cookie.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Mamma mia che bontà, sarà il mio pranzo di domani. Ho tutto!
Semplice e saporito, grazie!
Veggie
^-^ nonc’èdi che!…fammi sapere se ti è piaciuto! 😉
Era buono, molto buono, ma ora mi hai fatto venire una nuova tentazione con quell’hummus…
Penso solo di sostituire la menta con un’altra spezia, forse della santoreggia non so ancora. La menta mi piace tantissimo ma nei cibi salati non troppo. Ti farò sapere com’è venuto.
Ciao! Veggie
^-^ …aspettiamo la tua variante allora!!!:)