E’ tempo di ricettine veloci , fresche e super facili per non passare troppo tempo tra i fornelli e godersi anche quei soli 15 minuti liberi che da ora possono essere sfruttati a crogiolarsi al sole attendendo l’estate…
quindi, partiamo con una cremina super easy che si può adattare sia come condimento per pasta e riso che come cremina sfiziosa da mettere su tofu, seitan o perchè no anche su legumi o insalate ….
allora….cosa vi serve: *yogurt di soia al naturale (io ho usato lo yofu che è un po’ più corposo ma potete usare anche un semplice yogurt di soia…), *latte vegetale (io ho usato quello di soia ma va bene anche quello di riso o avena…purchè non sia dolcificato o aromatizzato), *curcuma, *sale integrale marino, *olio extravergine d’oliva,*erba cipollina, * peperoncino (io ho usato quello di cayenne, ma va bene anche quello normale).
cosa fare: prendete un tegame, mettete un pochino d’olio extravergine (pochissimo!), fatelo scaldare appena appena, a questo punto mettete lo yogurt, aggiungete subito la curcuma, il peperoncino e il sale, girate per benino il composto allungandolo con il latte vegetale e miscelate per bene. Ora a fiamma bassissima fate asciugare un po’ il composto (non troppo!) e infine quando ha preso la consistenza di una crema aggiugete l’erba cipollina fresca tagliata non troppo fine e spegnate.
Come detto potete usare questa salsina come condimento sia di primi ( pasta, riso, io l’ho usata sugli gnocchetti), che su tofu, seitan,…o sui legumi…a voi la scelta….
un tocco in più: se volete ( a me piace tantissimo ma non l’avevo in casa…) potete aggiungere dei grani di pepe verde a fine cottura, sopratturro se dovete usarla sul seitan…vi assicuro che è slurpissima!
Leggi tutti gli articoli su Patreon, become a Patron!
Rimani sempre aggiornato!
Per rimanere aggiornato su tutte le news su slow living, sostenibilità e scelta vegan, iscriviti alla newsletter di equoecoevegan.it! Inserisci l’indirizzo e-mail qui sotto e clicca su “Iscriviti”!
Riceverai comodamente nella tua e-mail le notizie di Equo, eco e vegan appena pubblicate! Ricorda il servizio è gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento tu lo desideri. A presto su Equo, eco e vegan!
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Accetta o disattiva questi cookie, leggi la nostra GDPR, privacy e cookie policy
Ritengo i tuoi dati preziosi, rispetto il tuo diritto alla privacy e mi attengo alla maggior trasparenza. Questo sito web ha scelto di utilizzare il minimo dei cookie di profilazione, come puoi leggere nella cookie policy che trovi nella sidebar di destra. Se selezionerai 'Accetto tutti' acconsentirai all'uso dei cookie di profilazione. Se selezionerai 'Impostazioni' potrai gestire le tue preferenze sulla gestione dei cookie di profilazione. Per maggiori informazioni, ti invito a leggere la nostra policy GDPR, privacy e cookie.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.