photo credit ilgiornaledelcibo.it
Le polpette fanno parte, sin dalla nostra infanzia, della cucina casalinga per eccellenza. Oggi ci dedicheremo a quelle che sono le protagoniste di una scelta come quella vegan: uniche come svuotafrigo, perfette come pret a manger, ottimo rimedio dell’ultimo minuto e fantastiche anche da gustare il giorno dopo. Che volere di più?
Le polpette rappresentano un’armonia di sapori: se singolarmente ogni ingrediente è capace di regalare un’unica sonorità, assieme, nella giusta proporzione, gli elementi che le compongono donano una sinfonia unica e molto spesso inaspettata.
Ecco, dunque, cinque versioni originali per preparare delle polpette vegane: tutte da provare, gustare e far assaggiare, soprattutto a chi vegan non è.
Polpette vegane: 5 ricette imperdibili
Polpette vegane verdi
Ottima versione soffice a base di topinambur, kale e broccolo arricchita da lievito in scaglie e mozzarella vegetale: perfette se accompagnate da una salsa fresca a base di yogurt vegetale ed erba cipollina.

Ingredienti
- 4 tuberi di Topinambur
- 2 mazzi di Kale
- 1 broccolo piccolo
- 4 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
- 100 g di mozzarella di riso
- q.b. di fecola di patate
- q.b. di pane grattugiato
- q.b. di latte di riso
- q.b. di carta di riso
Procedimento
- Cuocete a vapore il topinambur ed il broccolo, nel frattempo tagliate a dadini la mozzarella di riso e tritate finemente la kale dopo averla lavata in acqua fresca.
- Con uno schiacciapatate, schiacciate il topinambur ed il broccolo quindi incorporate il lievito alimentare, la mozzarella di riso e la kale.
- Se necessario aggiungete della fecola di patate, del pane grattugiato e del latte di riso per renderle della consistenza corretta, in modo da poter lavorare il tutto con due cucchiai.
- Tagliate a metà i fogli di carta di riso ed inumiditeli leggermente con dell’acqua.
- Formate delle palline grandi come delle noci utilizzando i due cucchiai.
- Ponete una pallina al centro di una metà di foglio quindi chiudetelo su se stesso e poggiatelo su un piatto.
- Proseguite in questo modo sino a terminare il composto.
- Prima di gustarle, aggiungete un cucchiaio di salsa a base di erba cipollina e yogurt vegetale.
Polpette vegane alla zucca
La zucca qui è la protagonista, ma la presenza di rucola e cipolla rende questa polpetta meno dolce di quel che ci si aspetterebbe.
…continua a leggere e scarica l’articolo in pdf
