photo credits ilgiornaledelcibo.it
Dopo la pasta e la pizza, le lasagne possono essere decretate all’unanimità come il cibo che più richiama alla mente il bel paese. Molti però pensano erroneamente che chi è vegan debba rinunciarvi oppure perire di fronte a pessime imitazioni che sarebbe bene non assaggiare mai. Niente di più lontano dal vero e qui tenterò di dimostrarlo.
Ma procediamo con ordine. Per preparare delle lasagne degne di questo nome, anche se vegetali e 100% vegan friendly, dimentichiamo l’acquisto della pasta, del ragù e della besciamella pronta vegan, rimbocchiamoci invece le maniche e passo dopo passo creiamo tutto ciò che ci servirà per assemblare il nostro primo piatto vegano perfetto.

Lasagne vegane: pasta, ragù e besciamella 100% vegetali
La pasta vegan fatta in casa
Ingredienti
- 250 g di farina integrale di grano tenero
- 50 g di farina di grano duro
- q.b. sale
- 2 cucchiai di olio
- q.b. acqua
- 1 pizzico si curcuma (solo per dare il colore)
Procedimento
1. Disponete a fontana il mix di farine, aggiungete quindi il pizzico di curcuma e di sale, mescolate e provvedete ad aggiungere l’olio; infine aggiungete l’acqua fredda. Lentamente impastate il tutto sino a formare una palla. Fate riposare per un paio d’ore.
…continua a leggere e scarica l’articolo in pdf
