Photo credits Carmela Kia Giambrone
Le mie piantine di menta sono esplose in una crescita rigogliosa. Mi sono così detta perchè non preparare uno sciroppo di menta tutto naturale fatto in casa?
Lo sciroppo di menta sarà perfetto, diluito in acqua e ghiaccio da sorseggiare in questa assolatissima e afosissima estate.
Ecco la mia ricetta.
Sciroppo di menta fatto in casa
Photo credits Carmela Kia Giambrone
In una capiente insalatiera sciacquare velocemente senza comprimere le foglie
Photo credits Carmela Kia Giambrone
quindi pesare lo zucchero di canna bio 400 gr, misurare l’acqua circa 1lt e porre tutto in una capiente pentola.
Photo credits Carmela Kia Giambrone
Quindi piano piano, munendosi di santa pazienza, scegliere le foglie migliori fino ad ottenere circa 130 gr di foglie (fresche, lavate e pulite) di menta.
Photo credits Carmela Kia Giambrone
Far bollire l’acqua e buttare le foglie di menta versando piano piano lo zucchero, girare per benino in modo tale che lo zucchero si sciolga
Quindi abbasso la fiamma e fare sobbollire sino a che il volume non si ridurrà della metà
Photo credits Carmela Kia Giambrone
Spengnere il fuoco, coprire ed attendere che si raffreddi.
Photo credits Carmela Kia Giambrone
Una volta tiepido, aiutandosi con un colino ed un imbuto, porre lo sciroppo di menta così ottenuto in una bottiglia a chiusura ermetica di vetro, quindi aggiungere 2 gocce di olio essenziale biologico di menta piperita e lasciare riposare 12 ore circa…et voilà, lo sciroppo è pronto!
Photo credits pinterest.com
Adesso è possibile diluirlo in acqua e metterlo in freezer per realizzare degli ottimi ghiaccioli fatti in casa (e non preoccupatevi se non avete gli stampini per ghiaccioli: se avete dei bicchieri in plastica tagliateli a metà e usate la parte inferiore che ora è più bassa come stampino infilandoci un bastoncino di legno -che di sicuro avrete conservato da gelati o ghiaccioli precedenti -oppure cucchiaini per gelati di quelli in plastica colorati ricilati), ma ancora potrete diluirlo in acqua e cubetti di ghiaccio per farne una bevanda super dissetante!
Per rimanere aggiornato su tutte le news su slow living, sostenibilità e scelta vegan, iscriviti alla newsletter di equoecoevegan.it! Inserisci l’indirizzo e-mail qui sotto e clicca su “Iscriviti”!
Riceverai comodamente nella tua e-mail le notizie di Equo, eco e vegan appena pubblicate! Ricorda il servizio è gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento tu lo desideri. A presto su Equo, eco e vegan!
tranquilla che se le lasci un vaso un po’ più grande vedrai come si espande anche la tua! la menta è un’invasiva!…ricorda che io ho solo 2 balconi e non ho un’orto…;) baciozzi!a presto:)
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Accetta o disattiva questi cookie, leggi la nostra GDPR, privacy e cookie policy
Ritengo i tuoi dati preziosi, rispetto il tuo diritto alla privacy e mi attengo alla maggior trasparenza. Questo sito web ha scelto di utilizzare il minimo dei cookie di profilazione, come puoi leggere nella cookie policy che trovi nella sidebar di destra. Se selezionerai 'Accetto tutti' acconsentirai all'uso dei cookie di profilazione. Se selezionerai 'Impostazioni' potrai gestire le tue preferenze sulla gestione dei cookie di profilazione. Per maggiori informazioni, ti invito a leggere la nostra policy GDPR, privacy e cookie.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
anche io ho la menta ma…in un vaso sul balcone!!!
non arriverò mai ad averne neanche 100 gr
🙁
per ora segno la ricetta nell’attesa di avere un orto tutto mio!
spero presto…
tranquilla che se le lasci un vaso un po’ più grande vedrai come si espande anche la tua! la menta è un’invasiva!…ricorda che io ho solo 2 balconi e non ho un’orto…;) baciozzi!a presto:)
dev’essere una delizia !