A tutta lecitina: l’emulsionante per creme vegan, home-made ed eco bio perfetto
27 Giugno 2016
Lecitina per creme eco bio • Photo credit Carmela Kia Giambrone
Volete preparare la vostra crema viso o corpo ma volete che sia proprio al 100% vegan e naturale?
Scegliete come emulsionante la lecitina di soia!
Come emulsionare le creme con la lecitina
Sì, avete capito benissimo: la lecitina di soia in granuli che si trova al supermercato, proprio quella che si usa per far scendere il colesterolo “cattivo” quando si trova a livelli troppo alti nel sangue, se opportunamente resa liquida può essere utilizzata facilmente come emulsionante naturale nella preparazione di creme viso e corpo.
Ecco qui la ricetta che seguo ormai da tempo per la sua preparazione.
Ingredienti:
120gdi lecitina in granuli
80 grammi di girasole
4 gocce di vitamina E
Procedimento:
Fate sciogliere a bagnomaria la lecitina e l’olio in una ciotola di acciaio inox.
Una volta sciolta completamente con un colino in acciaio filtrate il composto e ponete in un piccolo vasetto di vetro scuro pulito e sterilizzato (oppure ricoperto di carta stagnola per renderlo scuro).
Aggiungete la vitamina E, mescolte e fate raffreddare quindi chiudete per bene con il tappo.
Si conserva sino a 6 mesi se ben chiusa e riposta in frigo e può essere utilizzata in moltissime preparazioni come nella crema per il viso idratante alla rosa.
Utilizzatela per tutte le vostre creme ecobio fatte in casa, emulsionerà acqua e oli alla perfezione, buoni spignatti!