Il binomio “dieta vegetale e longevità” è supportato da numerosi studi scientifici che dimostrano quanto le scelte alimentari influenzino la durata e la qualità della vita. Una dieta equilibrata, ricca di nutrienti, povera di zuccheri e grassi saturi, e basata su cibi vegetali, non solo promuove la longevità, ma può anche avere un impatto positivo sull’ambiente. Vivere in modo sano, senza sacrificare la sostenibilità, è possibile ed essenziale per affrontare al meglio gli anni che verranno.
vegan
Giornata mondiale della Terra e sostenibilità: 3 consigli utili
Global warming, crisi alimentari e difficoltà energetiche hanno fatto sì che tutti i 25 accordi per il clima dal 1995 ad oggi, abbiano toccato le vite di tutti noi. Oggi, la sostenibilità è davvero un trend per milioni di persone, che induce tutti verso un cambio delle abitudini adottate da sempre come la norma: alle volte però abbiamo bisogno di idee e ispirazioni, qualcuno che con la propria esperienza ci indichi come fare o meglio ancora, che ci mostri ciò che ha fatto. Oggi, in occasione di questa meravigliosa giornata mondiale della Terra, 22 aprile 2021, vi racconto di una Marinella Correggia, giornalista e pacifista, che per me ha fatto proprio questo: ispirare il cambiamento sostenibile.
Vegani e onnivori possono sedersi alla stessa tavola?
Dialogo tra vegani e onnivori: una prospettiva è possibile? L’incontro al Festival del giornalismo alimentare con Federica Giordani di Vegolosi, Paola Maugeri Dj e scrittrice vegan, Sonia Giuliodori, direttrice del magazine Funny Vegan, e in collegamento video Grazia Cacciola, amica e blogger vegan.
Come realizzare un gustoso arrosto vegetariano
Per le occasioni speciali o per il pranzo della domenica, la soddisfazione di creare un arrosto come si deve con le proprie mani non ha eguali. Naturalmente stiamo parlando di un arrosto vegetariano fatto in casa che, come vedremo, non solo avrà ingredienti semplici e naturali, ma sarà anche molto semplice da realizzare.
Il colore nel bicchiere: 5 deliziosi centrifugati invernali
Per apprezzare al meglio le virtù della frutta e della verdura di stagione possiamo dedicarci a preparare deliziosi manicaretti oppure ricorrere ad un piccolo escamotage molto in voga in questi ultimi tempi: preparare meravigliosi centrifugati da sorseggiare in ogni momento della giornata. Centrifugati invernali: 5 soluzioni sane, buone e colorate!
Un concentrato di salute con gli estratti di frutta e verdura
Dal mese di maggio sino a tutto settembre, la natura ci regala la frutta più golosa e la verdura più versatile. Aggiungiamo, alle solite insalate o paste fredde, anche qualcosa di nuovo nel nostro menù estivo, lasciamoci sorprendere da una nuova modalità di integrazione vitaminica, di sali minerali e micronutrienti importanti per la nostra salute ed infine stupiamoci gustando cocktails sorprendenti e freschissimi, zuppe, gelati e budini inaspettati. Come? Grazie agli estratti di frutta e verdura naturalmente.
Bacon vegan: tutte le ricette da provare
Esistono moltissime versioni del bacon cruelty-free, proprio perché il senso della creazione di questo alimento completamente vegetale risiede nella ricerca della perfetta riproduzione del suo sapore originale: croccantezza, dolcezza e gusto dell’affumicatura incluso.
3 ricette semplici per fare la vegan cheesecake
Chi ha detto che i vegani non si concedono peccati di gola? Un esempio perfetto è quello delle tante versioni completamente vegetali di cheesecake.
Ve ne propongo tre: una perfetta per gli amanti del tofu, la seconda per chi non rinuncia alla dolcezza ma predilige il riso su tutto e la terza, invece, decisamente inaspettata ed anticonformista.
Vegamisù: il tiramisù in chiave vegan
La mia versione di perfetto connubbio tra tofu e tiramisù: un dolce semplice semplice, da fare in quattro e quatr’otto ma che nulla ha da invidiare alla versione tradizionale di questo dolce famosissimo totalmente vegan friendly!